giubileo_2025_apertura_pdf

29 dicembre 2024: apertura dell'Anno Santo in Diocesi di Genova

Le celebrazioni in Diocesi

Con domenica 29 dicembre, si apre, in diocesi, l'anno santo legato alla redenzione. Il santo Padre, Francesco, ha voluto che ogni diocesi potesse avere un proprio momento in cui ritrovarsi a celebrare la santa Eucaristia e ad aprire la porta santa. Per questo, come diocesi, ci ritroveremo domenica 29 dicembre alle 15.30 presso la chiesa del Gesù per un momento di preghiera e la processione fino alla porta della cattedrale la quale sarà aperta dall'arcivescovo e dalla quale avrà inizio la santa Messa. Abbiamo preparato un piccolo opuscolo nel quale si fornisce qualche informazione in più. Vi lasciamo anche all'invito fatto dall'arcivescovo alla diocesi per mezzo del canale instagram de "il Cittadino" e ai social in generale!

avvisi messe natale 2024

Orari delle S. Messe di Natale e del Tempo di Natale

Scopri gli orari!

avvisi messe natale 2024
IMG_0158

Nuovo conto corrente parrocchiale

a seguito dell'apertura del mutuo per saldare i lavori di consolidamento e restauro

Con la conclusione del cantiere per i lavori di restauro e consolidamento della volta della chiesa, si è reso necessario aprire un mutuo del valore di € 170.000. Per questo, presso il banco BPM è stato aperto un nuovo conto corrente con condizioni economiche più favorevoli alla stipula del mutuo per poter saldare i lavori.

E' importante far notare che chiunque avesse intenzione di fare un offerta per i lavori o per le necessità parrocchiali deve effettuare tale donazione al nuovo iban che segnaliamo qui sotto:

IBAN: IT30L 05034 01411 0000 0011 1123

Intestato a Parrocchia san Martino d'Albaro, Genova (GE).

Ricordatevi di indicare la causale per la vostra offerta!

BENEDIZIONI-case-moduli-riconsegnati-2024

Benedizioni delle Famiglie e delle Case. Concluso il tempo per la consegna dei moduli

Concluso il tempo per presentare i moduli

Con la festa dell'immacolata concezione si è concluso il periodo in cui è stato possibile consegnare il modulo per la benedizione delle case e delle famiglie. A partire dai primi mesi del 2025 la segreteria parrocchiale contatterà coloro che hanno riconsegnato i moduli per organizzare la visita del sacerdote. In caso di dubbi vi invitiamo a passare in segreteria parrocchiale.

san-martino-dalbaro-sali-sul-monte-locandina-2024-2025

"Salì sul monte a pregare": la comunità in preghiera per la pace

Tutti i secondi venerdi di ogni mese

Un momento insieme per stare con Gesù in preghiera per la pace

“La guerra è una sconfitta umana… La guerra non risolve i problemi, la guerra è cattiva, la guerra distrugge …. Per favore continuiamo a pregare per la pace…” Con queste parole Papa Francesco nell’udienza generale di mercoledì 4 dicembre in piazza San Pietro ha voluto ricordare l’orrore dei conflitti che, tra Est-Europa, Medio Oriente, Sud-Est asiatico e Africa, affliggono popoli e nazioni. Il suo pensiero è per le vittime, specialmente per i bambini: “Tanti innocenti morti”. Numero che è salito di quasi il 40% quest’anno rispetto all’anno scorso in Ucraina, nella Striscia di Gaza si contano oltre tre mila bambini uccisi mentre in Myanmar moltissimi bambini muoiono a causa dell’uso delle mine. La nostra comunità parrocchiale si unisce al Papa e per rispondere alla sua accorata richiesta invita tutti ad un momento di preghiera per la pace. Il secondo venerdì di ogni mese dalle ore 21 alle ore 22 la chiesa di San Martino sarà aperta per accogliere coloro che vorranno essere presenti ed unirsi per pregare e meditare sulla pace. Il Signore ha promesso “dove due o più saranno uniti nel mio nome Io sarò con loro” e quindi sarà passare un’ora del nostro tempo con Lui e donarla per far sì che si fermino le armi e le popolazioni coinvolte possano ritornare ad una vita degna, in cui non ci siano più morti, feriti, distruzioni, paure, fughe. Inizieremo venerdì 13 dicembre. Vi aspettiamo!

Il calendario completo con tutte le date

  • 13 dicembre 2024
  • 10 gennaio 2025
  • 14 febbraio 2025
  • 14 marzo 2025
  • 11 aprile 2025
  • 09 maggio 2025
  • 13 giugno 2025
logo ufficiale parrocchia san martino d'albaro

Nuovo codice IBAN parrocchiale

locandina_santi_defunti_2024

01-02 Novembre: festa di Tutti i Santi e Commemorazione dei fedeli defunti

Gli orari delle celebrazioni

Con Giovedi 31 Ottobre si entra nel pieno della festa di "TUTTI I SANTI". Questi gli orari delle celebrazioni:

- h. 17.00 Esposizione Eucaristica;
- h. 17.30 Canto dei Primi Vespri;
- h. 17.45 Benedizione Eucaristica;
- h. 18.00 Santa Messa prefestiva nella solennità di Tutti i Santi;

Venerdi 1 Novembre, le celebrazioni delle sante Messe avranno come orario quello previsto dalle domeniche, quindi:

- h. 08.30 Santa Messa;
- h. 11.00 Santa Messa;
- h. 18.00 Santa Messa; 

Sabato 2 Novembre, invece, ricorre la commemorazione di tutti i fedeli defunti. Siccome la III messa coincide con una "festa del Signore" (la prefestiva della domenica), le messe dedicate alla commemorazione dei fedeli defunti saranno:

- h. 08.30 Santa Messa;
- h. 11.00 Santa Messa;

 

 

 

 

 

 

locandina_santi_defunti_2024
Inizio anno catechistico alle immacolatine di via padre semeria

20 Ottobre 2024: cominciato il nuovo anno catechistico!

Una giornata per ricominciare insieme!

Anche quest’anno, grazie alla disponibilità delle suore Immacolatine, domenica 20 ottobre 2024 abbiamo iniziato il nuovo anno catechistico 24’-25’, con entusiasmo e gioia.
Alla preparazione di questa giornata hanno collaborato il gruppo famiglie, l’ACR, i catechisti e tutta la comunità parrocchiale. Oltre all’accoglienza il momento iniziale è stato quello della Messa, animata dal coro parrocchiale guidato da Laura: abbiamo voluto mettere al centro la S. Messa per sottolineare l’importanza dell’ascolto della Parola e dell’Eucaristia. E’ stato bello (ed è) vedere la comunità riunita attorno al Signore per compiere insieme il cammino che il Vangelo ci propone. Terminata la S. Messa ci siamo presi una “piccola pausa” al termine della quale i catechisti e i ragazzi hanno ripreso (o cominciato) il loro cammino insieme a Gesù. I genitori, in contemporanea all’incontro dei ragazzi hanno avuto la possibilità di ascoltare e confrontarsi con una pedagogista.
Le famiglie si sono ritrovate nell’idea che sia quanto ascoltato dalla pedagogista, sia il cammino di catechesi siano un valido aiuto per le loro scelte educative nei confronti dei ragazzi. La possibilità di trascorrere del tempo tutti insieme è un falido strumento per crescere come Chiesa attraverso l’ascolto, la testimonianza, l’aiuto vicendevole.
Siamo felici di aver riscontrato in alcune famiglie il desiderio di fare gruppo, di stare insieme e di trovare modi e tempi per collaborare con gli educatori.
Motivo di grande gioia è stato il vedere il divertimento (spensierato durante i giochi) dei genitori con i figli, gli educatori e i catechisti.
Ringraziamo di cuore don Germano per aver condiviso insieme a noi questa giornata di serenità che è stata facilitata dal bel tempo.

Inizio anno catechistico alle immacolatine di via padre semeria
Inno-a-San-Martino-prima-strofa copia

Un inno per san Martino di Tours: pubblicato l'inno per la nostra Parrocchia e dedicato al nostro Santo Patrono

O glorioso san Martino

Composto dal M° Christian Mauriglio su testo di Mons. Guido Oliveri

Con l'avvicinarsi della festa patronale di San Martino di Tours, oggi pubblichiamo il collegamento ad una pagina speciale del nostro sito: la pagina dedicata all'inno a San Martino, dal titolo "O glorioso san Martino". 

Il testo dell'inno ci è stato regalato da mons. Guido Oliveri, canonico della Cattedrale di San Lorenzo, nel 2018-2019, in ringraziamento per l'invito a presenziare alla festa patronale insieme ad un sacco di altri testi meditativi e preghiere. 

Fra queste preghiere, alla fine, vi era segnalato un "testo cantabile", senza indicare melodie, tempi, modi... incuriositi, abbiamo contattato il m° Christian Mauriglio, neo diplomato (2024) in conservatorio in organo e Direzione di coro che, con sollecitudine, ha musicato il testo per coro a 4voci e la sua riduzione nel canto per assemblea. 

Vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul nostro sito dove potete trovare la base organistica e il pdf. A breve pubblicheremo anche la traccia mp3 completa con la registrazione corale e/o per voce. 

AIUTA LA TUA PARROCCHIA

IBAN: IT30L 05034 01411 0000 0011 1123

Intestato a Parrocchia san Martino d'Albaro, Genova (GE). Ricorda di indicare la causale per la tua offerta!
Banner-Chiesa-Cattolica-Italina-2048x427logo_chiesa_di_genovaazionecatt

Contatti

Via Silvio Lagustena 35, Genova (GE)

CODICE FISCALE: 80104100104

0103777774
parrocchia.sanmartinoalbaro@gmail.com

Copyright 2022 Parrocchia San Martino d'Albaro ©  All Rights Reserved