locandina_santi_defunti_2024

01-02 Novembre: festa di Tutti i Santi e Commemorazione dei fedeli defunti

Gli orari delle celebrazioni

Con Giovedi 31 Ottobre si entra nel pieno della festa di "TUTTI I SANTI". Questi gli orari delle celebrazioni:

- h. 17.00 Esposizione Eucaristica;
- h. 17.30 Canto dei Primi Vespri;
- h. 17.45 Benedizione Eucaristica;
- h. 18.00 Santa Messa prefestiva nella solennità di Tutti i Santi;

Venerdi 1 Novembre, le celebrazioni delle sante Messe avranno come orario quello previsto dalle domeniche, quindi:

- h. 08.30 Santa Messa;
- h. 11.00 Santa Messa;
- h. 18.00 Santa Messa; 

Sabato 2 Novembre, invece, ricorre la commemorazione di tutti i fedeli defunti. Siccome la III messa coincide con una "festa del Signore" (la prefestiva della domenica), le messe dedicate alla commemorazione dei fedeli defunti saranno:

- h. 08.30 Santa Messa;
- h. 11.00 Santa Messa;

 

 

 

 

 

 

locandina_santi_defunti_2024
Inizio anno catechistico alle immacolatine di via padre semeria

20 Ottobre 2024: cominciato il nuovo anno catechistico!

Una giornata per ricominciare insieme!

Anche quest’anno, grazie alla disponibilità delle suore Immacolatine, domenica 20 ottobre 2024 abbiamo iniziato il nuovo anno catechistico 24’-25’, con entusiasmo e gioia.
Alla preparazione di questa giornata hanno collaborato il gruppo famiglie, l’ACR, i catechisti e tutta la comunità parrocchiale. Oltre all’accoglienza il momento iniziale è stato quello della Messa, animata dal coro parrocchiale guidato da Laura: abbiamo voluto mettere al centro la S. Messa per sottolineare l’importanza dell’ascolto della Parola e dell’Eucaristia. E’ stato bello (ed è) vedere la comunità riunita attorno al Signore per compiere insieme il cammino che il Vangelo ci propone. Terminata la S. Messa ci siamo presi una “piccola pausa” al termine della quale i catechisti e i ragazzi hanno ripreso (o cominciato) il loro cammino insieme a Gesù. I genitori, in contemporanea all’incontro dei ragazzi hanno avuto la possibilità di ascoltare e confrontarsi con una pedagogista.
Le famiglie si sono ritrovate nell’idea che sia quanto ascoltato dalla pedagogista, sia il cammino di catechesi siano un valido aiuto per le loro scelte educative nei confronti dei ragazzi. La possibilità di trascorrere del tempo tutti insieme è un falido strumento per crescere come Chiesa attraverso l’ascolto, la testimonianza, l’aiuto vicendevole.
Siamo felici di aver riscontrato in alcune famiglie il desiderio di fare gruppo, di stare insieme e di trovare modi e tempi per collaborare con gli educatori.
Motivo di grande gioia è stato il vedere il divertimento (spensierato durante i giochi) dei genitori con i figli, gli educatori e i catechisti.
Ringraziamo di cuore don Germano per aver condiviso insieme a noi questa giornata di serenità che è stata facilitata dal bel tempo.

Inizio anno catechistico alle immacolatine di via padre semeria
locandina_inizio_catechismo_2024

20 ottobre 2024: inizio delle attività di catechismo!

Una mattinata insieme per conoscersi e cominciare un nuovo anno!

Domenica 20 ottobre si riparte con il percorso di catechismo per i ragazzi delle elementari e i ragazzi delle medie. Ci ritroveremo tutti all'istituto delle suore immacolatine di via p. Semeria. Il programma della giornata prevede: - 9.30 ritrovo; - 9.45 santa messa celebrata dal parroco, don Germano; - 10.35 momento caffè; - 11.00 I genitori incontrano la pedagogista (mentre i ragazzi sono con le catechiste); - 12.30 Pranzo; - 14.00: Giochi insieme Dall'esperienza degli anno passati abbiamo visto quanto siano importanti i momenti formativi per i genitori e anche quanto sia bello incontrarsi tutti insieme per diventare un unica famiglia in Gesù. Le vostre catechiste e don Germano!

Ritrovo

Alle 9.30 presso le suore Immacolatine di via P. Semeria

Quota

Non serve quota di iscrizione per la giornata; E' prevista solo per chi non fosse iscritto a catechismo

Pranzo

Il pranzo è comunitario

locandina_enzo_paci_19_ottobre_2024

19 ottobre 2024: Enzo Paci all'Oratorio Fra le case!

locandina_enzo_paci_19_ottobre_2024

Comedy Show!

Enzo Paci e un gruppo di comici esordienti!

🎊🎊🎊🎊 Novità 🎊🎊🎊🎊 Sabato 19 Ottobre, alle 21.00, Enzo Paci e un nutrito gruppetto di comici esordienti ci offrirà, presso l'𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐟𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐬𝐞, una serata divertente dove potremo scoprire anche nuovi talenti! Per partecipare occorre iscriversi in segreteria parrocchiale lasciando il proprio nome e cognome con un numero di recapito. 𝐌𝐎𝐃𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀': 🕛 Le porte dell'oratorio saranno aperte a partire dalle 20.30; L'inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21.00! 💰E prevista una offerta libera da lasciare all'ingresso in oratorio. 🗒️Occorre iscriversi! Come: - Passando in segreteria parrocchiale; - Telefonando al numero 0103777774; - Scrivendo una mail a parrocchia.sanmartinoalbaro@gmail.com; In ogni caso è 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒇𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒏𝒐𝒎𝒊 𝒆 𝒄𝒐𝒈𝒏𝒐𝒎𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒆𝒇𝒇𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒔𝒂𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒔𝒂𝒍𝒂. 🎊 E' necessario venire con la voglia di divertirsi e passare una serata tranquilla! Le iscrizioni si concluderanno ad esaurimento posti! Vi aspettiamo!!!!

Ti servono info?

Scrivici!

articolo_cittadino_numero_32_anno2024_festa_inaugurazione

Rassegna stampa: un bell'articolo su "il Cittadino"

articolo_cittadino_numero_32_anno2024_festa_inaugurazione

Dicono di noi

sul numero 32 de "Il Cittadino", il giornale diocesano

La redazione de "Il Cittadino", il giornale Diocesano, sul numero 32, ha pubblicato un bell'articolo scritto da una parrocchiana dove sono illustrati i lavori svolti e le opere di restauro. Vogliamo ringraziare la redazione diocesana per il prezioso e silenzioso lavoro quotidiano che svolgono al servizio della comuinicazione diocesana.

Ricordiamo che è possibile abbonarsi al giornale diocesano anche online e con pagamento digitale andando a questo url

https://www.ilcittadino.ge.it/Store/Abbonamenti

 

Apertura Anno Catechistico 10 di 10

Anno Catechistico 2024 - 2025: aperte le iscrizioni! Scarica il modulo!

Aperte le iscrizioni!

Da Lunedi 16 Settembre fino al 20 ottobre 2024 è possibile, scaricando questo modulo, iscrivere il proprio figlio alle attività proposte dal percorso di Catechismo che la comunità offre a tutte le famiglie che vogliono aderire. Per aderire occorre scaricare il modulo sottostante, compilarlo in tutte le sue parti, firmarlo e riconsegnarlo in segreteria parrocchiale o via mail a parrocchia.sanmartinoalbaro@gmail.com

La Messa

Punto centrale del catechismo è la Santa Messa! Da li nasce tutto il resto: attività, catechesi, giochi, momenti di formazione...

Insieme

Insieme agli altri si cresce, nella fede, nel gioco, nelle amicizie!

Incontri

Gli incontri si terranno la domenica mattina, prima della Santa Messa!

QUOTA DI ISCRIZIONE

La quota di iscrizione è pari ad euro 20.00 a bambino. Per ogni fratello è previsto uno sgravio di €10.00, quindi, ad esempio, due fratelli pagano €30.00. E' possibile iscrivere il bambino anche per via digitale inviando il modulo sulla mail della parrocchia con oggetto: "iscrizione di Nome e Cognome all'anno catechistico 2024-2025 e la classe"). Per chi invia l'iscrizione via email occorre anche allegare alla mail la distinta del bonifico bancario eseguito con le seguenti modalità: - Indicando, come causale "Versamento quota di Nome e Cognome per anno catechistico 2024-2025" (in caso di più bambini indicare tutti i nomi) - Il versamento può essere fatto sul codice IBAN: IT94W0538701404000047034738

Evento foto profilo facebook copia

05 ottobre 2024: festa per la benedizione dell'affresco di Bernardo Castello e per la conclusione del cantiere

05 ottobre

festa ed inaugurazione

san martino che taglia il mantello e lo dona al povero. Bernardo Castello. XVII secolo
La S. Messa e il restauro

Durante la Santa Messa delle ore 18.00 l'Arcivescovo, mons. Marco Tasca, benedirà l'affresco di Bernardo Castello (sec. XVII) raffigurante "San Martino e il povero" restaurato dalla ditta Maelle Restauri durante i lavori di messa in sicurezza.

Evento foto profilo facebook copia
La conferenza

Durante la conferenza, avrà luogo, da parte delle maestrante e dei progettisti, il racconto del cantiere (aperto a giugno 2023) per la messa in sicurezza della struttura voltata.

Screenshot 2023-05-07 104608
La messa in sicurezza

Il restauro dell'affresco di Bernardo Castello si inserisce all'interno di più ampio respiro ovvero il consolidamento e restauro della struttura voltata, eseguiti dalla ditta Maelle Restauri e diretti per la parte architettonica dall'Ing. Silvia Cevasco e per la parte strutturale dall'Ing. Andrea Giannantoni.

addolorata_2023
La Madonna Addolorata

La Vergine Maria Addolorata viene festeggiata con solennità in parrocchia a partire dal secolo XVII a seguito di una dura pestilenza che colpi il paese di San Martino d'Albaro.

locandina corpus domini 2024

Sabato 01 e Domenica 02 Giugno: solennità del Corpus Domini: orari delle celebrazioni

locandina corpus domini 2024

Solennità del Corpus Domini 2024

Quarantore di adorazione e ricordo del XX anniversario di ordinazione di don Germano!

Con la Solennità del Corpus Domini, che trae origine nel 1247, si conclude il grande ciclo di solennità che scaturiscono dalla Pasqua e ricordano l'operato del Signore Gesù tra noi. Quest'anno per noi ricopre anche un altro significato importante: il ricordo e ringraziamento per il XX anniversario dall'ordinazione sacerdotale del nostro parroco, don Germano

Cosi, come comunità, abbiamo deciso di festeggiare in questo modo: 

Da Giovedi 30 a sabato 01 giugno dal mattino, dopo la messa delle 09.00, e fino alle 17.45 (chiusura della chiesa permettendo) vi sarà l'esposizione del ss. Sacramento sull'altare. 

Le giornate di Giovedi e Venerdi si concluderanno, alle 17.30, con il canto dei vespri dell'Eucaristia e della s. Messa. 

Sabato 01 giugno, invece l'orario mattutino dell'esposizione eucaristica si concluderà alle 10.30 in quanto alle 11.00, una coppia, celebrarerà in chiesa una s. messa di ringraziamento per il loro anniversario di Matrimonio. 

Al pomeriggio la chiesa aprirà alle 16.00, e subito vi sarà l'esposizione del Ss. Sacramento, poi alle 17.15 il vespro cantato e la messa in cui ricorderemo l'anniversario dell'ordinazione sacerdotale! 

 

"Eccomi Signor, vengo a te mio Re
Che si compia in me la tua volontà
Eccomi Signor vengo a te mio Dio
Plasma il cuore mio e di te vivrò
Se tu lo vuoi Signore manda me e il tuo nome annuncerò" 

 

ACR san martino d'albaro festa di carnevale genova

ACR in... festa!

ACR san martino d'albaro festa di carnevale genova

DOPPIO APPUNTAMENTO PER I RAGAZZI DELL'ACR

All’inizio di Febbraio ci saranno due importanti eventi per l’ACR, ai quali i ragazzi e le ragazze della Parrocchia sono invitati a partecipare: la Festa zonale della Pace (sabato 3 febbraio) e la Festa di Carnevale (sabato 10 febbraio).
La Festa zonale della Pace, quest’anno intitolata “La pace in testa”, è una festa organizzata dall’Azione Cattolica diocesana, si svolge contemporaneamente in differenti Parrocchie ognuna in una delle zone nelle quali l’Azione Cattolica genovese suddivide il territorio della Diocesi. I ragazzi e le ragazze della nostra Parrocchia, essendo nella zona “Levante”, si ritroveranno presso la Parrocchia di San Pietro di Quinto. Per i ragazzi e le ragazze della nostra Parrocchia l’appuntamento è alle ore 14.30 presso l’oratorio Fra le Case, da dove partiranno, accompagnati dalle educatrici ACR (Martina e Sabrina), per raggiungere la Parrocchia di San Pietro di Quinto. Il ritorno in oratorio è previsto per le 18.00.
Il secondo importante appuntamento è la Festa di Carnevale parrocchiale, la quale sarà organizzata dall’ACR e avrà luogo presso l'oratorio Fra le Case dalle 15.00 alle 17.00. Ci saranno giochi, divertimento e ovviamente la pentolaccia. Non dimenticatevi di travestirvi!

 

 

 

Segui l'ACR su instagram

messa conclusiva mons. tasca anno giubilare

Domenica 17 Dicembre: conclusione dell'Anno Giubilare!

messa conclusiva mons. tasca anno giubilare

Santa Messa con il nostro vescovo, Marco

L'anno giubilare si avvia alla conclusione!

E' stato un anno ricco di appuntamenti e di impegni che ha visto la partecipazione di tanti gruppi e persone che si sono rese disponibili per festeggiare tutti insieme la nostra chiesa!

Cosi, domenica 17 dicembre alle 11.00, festeggeremo insieme con la messa celebrata dal nostro vescovo Marco e ascolteremo le festose voci del coro dei bambini del catechismo!

Non potete mancare!

 

AIUTA LA TUA PARROCCHIA

IBAN: IT30L 05034 01411 0000 0011 1123

Intestato a Parrocchia san Martino d'Albaro, Genova (GE). Ricorda di indicare la causale per la tua offerta!
Banner-Chiesa-Cattolica-Italina-2048x427logo_chiesa_di_genovaazionecatt

Contatti

Via Silvio Lagustena 35, Genova (GE)

CODICE FISCALE: 80104100104

0103777774
parrocchia.sanmartinoalbaro@gmail.com

Copyright 2022 Parrocchia San Martino d'Albaro ©  All Rights Reserved