Disponibile il n° 156 del bollettino "Fra le case" per Novembre 2023. Alcuni degli argomenti: - Tempo di avvento; - 15 Ottobre 2023: riparte il catechismo; - In gita ad Oropa!; - Grazie, padre Luigi!; - Il gruppo dell'amicizia; - Lavori in chiesa, - concerto folk!
Il Maestro Mauro Mazzei, insieme al Quartetto Sivori, con l'organizzazione dell'associazione Amici del Monastero di Santa Chiara e Liguria Eventi, organizza per venerdi 27 Ottobre una serata concertistica con musiche di Bach, Rutini, Mozart, Haendel, Scarlatti. La serata sarà impreziosita dalla partecipazione del M° Centazzo. Ingresso libero.
Nell'arco delle celebrazioni per l'anno giubilare parrocchiale!
Nell'arco delle iniziative per l'anno #GIUBILARE della nostra parrocchia in collaborazione con l'associazione Amici di Santa Chiara, il concerto del Coro Gospel Spirituals & Folk diretto da Nina Taranto. La serata assicura buona musica e relax da passare tutti insieme!
- Quando? Sabato 25 Novembre alle ore 21.00;
- Dove? Presso la Chiesa di Santa Chiara, Via S. Lagustena 58G
(ingresso dal cancelletto a fianco della farmacia)
- Come? Ingresso libero ad esaurimento posti!
Una nuova rubrica pensata per conoscere meglio l'arte e la nostra bella e preziosa chiesa!
Con l'avvicinarsi della chiusura dell'anno giubilare indetto per festeggiare i 60anni dalla dedicazione della nostra chiesa parrocchiale e con l'inizio dei lavori di messa in sicurezza della volta, ci è venuto quasi spontaneo proporre una nuova sezione divulgativa, che sarà presente su tutti i canali informativi della parrocchia: il sito, il bollettino "fra le case", instagram, e la pagina facebook. Chiacchierando con tante persone a margine degli eventi ci siamo accorti che non tutti conoscono i beni artistici e la storia della chiesa. Con questo primo numero, dedicato ai pittori Bernardo e Valerio Castello, rispettivamente compaesani, padre e figlio, della seconda metà del XVII secolo diamo il via ad una rubrica che speriamo possa interessarvi: conoscere meglio l'arte, la storia, gli avvenimenti che hanno portato noi, oggi, ad essere la comunità che siamo. Sicuramente la nostra chiesa, che come abbiamo festeggiato nel 2007, ha più di 1000 anni, ha una storia più antica e sconosciuta, ma, partendo da questi due grandi pittori (gli autori del "san Martino e il povero" che troviamo sulla volta, al centro) vogliamo guidarvi, grazie alla competenza di persone preparate, alla riscoperta di tutto quello che, ogni domenica, ci circonda! Per cominciare vi invitiamo alla lettura del pdf che trovate qui sotto, un breve riassunto, tratto da wikipedia, della storia dei due pittori! Buona lettura!
un altra bella occasione per vivere bene la parrocchia
Con domenica 15 ottobre, e la giornata di apertura delle attività legate alle famiglie e al catechismo, riparte anche il coro dei bambini, sotto la direzione di Laura Levrero ! E tu cosa aspetti? Ti piace cantare e hai un età compresa tra gli 7 e i 12 anni? Passa in segreteria parrocchiale per lasciare il nominativo! Sarai ricontattato per sapere il giorno delle prove!!
E' Uscito il nuovo numero del Giornalino Fra le case!
IBAN: IT30L 05034 01411 0000 0011 1123
Intestato a Parrocchia san Martino d'Albaro, Genova (GE). Ricorda di indicare la causale per la tua offerta!
Via Silvio Lagustena 35,
Genova (GE)
CODICE FISCALE: 80104100104
0103777774
parrocchia.sanmartinoalbaro@gmail.com
Copyright 2022 Parrocchia San Martino d'Albaro © All Rights Reserved