anteprima_corpus_domini

8-11 Giugno 2023: Quarant'ore di Adorazione Eucaristica in Parrocchia

9-11 Giugno. Attorno all'Eucaristia

Si terranno dal 9 all'11 giugno 2023, le quarant'ore di adorazione eucaristica, che culmineranno nella solennità del Corpus Domini, con i Vespri solenni e la messa solenne della vigilia. Nella locandina a fianco potete trovare gli orari completi.

locandina_corpus_domini_2023_OK
Foto Cresime 2011 015

Maggio 2023: Ecco gli appuntamenti per i ragazzi del Catechismo e tutta la comunità!

Nel tempo di Pasqua l'appuntamento con Comunioni e Cresime!

Come tradizione Maggio vede gli appuntamenti, per i ragazzi del Catechismo con i Sacramenti che segnano la loro vita. La prima comunione e la Cresima! Vogliamo iniziare fin da subito a pregare per loro perchè la loro vita sia "segnata" dai sacramenti che andranno a ricevere e possa dar loro entusiasmo e fede nella testimonianza dell'amore di Cristo per loro!

altare cresime 2011

13 Maggio ore 10.30

Mons. Piero Pigollo, Vicario Episcopale per il Clero Celebrerà la Santa Messa
e conferirà il sacramento della Cresima

20 Maggio ore 10.30

Nella mattinata che anticipa la Solennità dell'Annunciazione
il primo gruppo di ragazzi del catechismo
riceverà per la prima volta l'Eucaristia!

27 Maggio ore 10.30

II gruppo di bambini che riceverà l'Eucaristia!

anteprima_n_153_fra_le_case_maggio2023

Disponibile il n° 153 del giornalino Parrocchiale "Fra le case"

Nuovo numero per "Fra le case!"

Nel nuovo numero fra le case troverete, oltre al resoconto sulla bellissima giornata delle famiglie svolta presso le suore immacolatine, anche un primo "assaggio" di quel che saranno i lavori di consolidamento e restauro della volta della chiesa! Cosa aspettate? Cliccate qui sotto o collegatevi alla pagina dedicata all'archivio dei giornalini!

 

> SCARICA IL PDF!

logo8x1000 san martino d'albaro

Dichiarazione dei redditi: 8x1000 alla Chiesa Cattolica

logo 8xmille Cei parrocchia san martino d'albaro

8x1000 alla chiesa cattolica

non una tassa in più, ma un valido modo di aiutare la chiesa e i servizi ad essa collegati!

Durante il periodo della dichiarazione dei redditi è possibile effettuare la scelta di destinare l'8x1000 a diverse realtà.
Non è una tassa in più, ma un modo per scegliere come destinare questi fondi.
Fra le realtà a cui è possibile destinare questa quota è possibile sceglire la Chiesa Cattolica italiana.
I fondi, gestisti a livello diocesano, saranno poi devoluti a diversi canali: servizio ai poveri, servizi pastorali, servizi di ristrutturazione...

In particolare, la nostra parrocchia, ha potuto beneficiare dei fondi da parte dell'8x1000 per poter far partire il cantieri di ripristino della volta che a breve partirà.

Di seguito alcune curiosità:

- Il sito dell'8x1000 della Chiesa Cattolica Italiana;
- Il video ideato da il cittadino della Diocesi di Genova con un intervista a Mons. Andrea Parodi, economo diocesano, che spiega come è stato impiegato l'8x1000 nella nostra diocesi;

logo 8xmille Cei parrocchia san martino d'albaro

04 Aprile 2023: Santa Messa In Coena Domini. "Amatevi gli uni gli altri"

In una San Martino gremita di fedeli si è svolta oggi, Giovedi 4 Aprile, la celebrazione della Santa Messa in "Coena Domini". La celebrazione segna da sempre l'inizio del "triduo pasquale" in un incremento di gesti, liturgie, e riti che da sempre hanno pervaso l'animo dei fedeli. La "Coena Domini", cena del Signore, quest'anno è stata caratterizzata dal ritorno del rito della Lavanda dei piedi, sospeso per la pandemia negli anni passati, e dalla reposizione del Santissimo Sacramento presso l'altare dedicato. In un omelia sentita, il parroco, don Germano, ha ribadito più volte come il fulcro della vita comunitaria sia "l'amore fraterno" che ci spinge ad essere una cosa sola.

Ha ribadito diversi passaggi della sua esperienza familiare e pastorale e ci ha incoraggiati a volerci "più bene gli uni gli altri, anche quando costa fatica". Ha sottolineato poi come sia stato lo stesso Gesù a voler "lavare i piedi" ai discepoli e che lui stesso abbia scelto di servire, e oggi, la nostra comunità, ha tanto bisogno di persone che servono e che si prendano cura degli altri. Alla fine della messa il toccante rito della "processione all'altare della reposizione" accompagnato dal canto del Pange, Lingua. Dopo qualche istante, un breve momento di Adorazione Comunitaria al Santissimo Sacramento e il ritorno a casa. Preghiamo che questo Santo Triduo Pasquale ci possa rendere più comunità, riunita e fondata (intorno e dall') dall'Eucaristia.

Domenica delle Palme 2023 8 di 21

Settimana Santa 2023. Domenica delle Palme

Sabato 1 e Domenica 2 Aprile, la nostra bella chiesa è tornata a riempirsi come una bomboniera, per il solito afflusso festoso "tradizionale" per la celebrazione della domenica delle Palme. La vigilia, contestualizzata dalla nobile semplicità del canto gregoriano e dalla polifonia di Domenico Bartolucci e di J.S.Bach è stata caratterizzata dalla presenza del Quartetto Vocale Giovanile diretto da Andrea Nanfria, che ancora ringraziamo, per la loro disponibilità. Il rito, sobrio, ma solenne, ha ricodato, da subito, quanto questa domenica sia caratterizzata dal termine "In Palmis et Passionis Domini Nostri Jesu Christi". La domenica mattina invece ha visto la pacifica "invasione" da parte dei bambini del catechismo, dei loro genitori, e di tanti fedeli. La chiesa, strapiena, ci ha riportato, in pochi istanti, alle celebrazioni pre-covid, quando vedere tante persone assieme non era una cosa singolare. La santa Messa delle 11 è stata servita liturgicamente dal coro dei bambini del catechismo, diretti da Laura e Nicoletta. Un assemblea attenta ha accolto la proclamazione della passione e del memoriale dell'Eucaristia. Vi lasciamo ad alcune immagini che gentilmente ci sono state fatte giungere.

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

12

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

LogoConsacrazione

AIUTA LA TUA PARROCCHIA

IBAN: IT94W0538701404000047034738

Intestato a Parrocchia san Martino d'Albaro, Genova (GE). Ricorda di indicare la causale per la tua offerta!
Banner-Chiesa-Cattolica-Italina-2048x427logo_chiesa_di_genovaazionecatt

Contatti

Via Silvio Lagustena 35, Genova (GE)

CODICE FISCALE: 80104100104

0103777774
parrocchia.sanmartinoalbaro@gmail.com

Copyright 2022 Parrocchia San Martino d'Albaro ©  All Rights Reserved