locandina_palme_sanmartinodalbaro_2023

01-02 Aprile Domenica delle Palme 2023: Orari delle celebrazioni

locandina_palme2023 san maritno d'albaro

Sabato 01 e Domenica 02 Aprile: Domenica delle Palme e della Passione del Signore

La domenica delle Palme introduce i Cristiani alla "grande settimana".
Quest'anno gli orari delle celebrazioni saranno i seguenti:

Sabato 01 Aprile:
h. 17.00 Esposizione Eucaristica;
h. 17.15 Canto solenne dei primi vespri;
h. 17.45 Solenne Benedizione Eucaristica;

h. 18.00 Santa Messa Solenne presieduta dal parrocco, don Germano Andriani, e con il servizio musicale liturgico del "Quartetto Vocale Giovanile" diretto da Andrea Nanfria.

 

Domenica 02 Aprile:

h. 08.30 Santa Messa Solenne;
h. 11.00 Santa Messa solenne con il servizio musicale curato dal Coro dei Bambini del Catechismo.

h. 17.30 Recita del S. Rosario;
h. 18.00 Santa Messa Vespertina;

 

 

immacolatine

16 Aprile 2023 - Festa delle Famiglie

FESTA DELLE FAMIGLIE

Ecco il programma della giornata!

Nel corso degli eventi previsti per i festeggiamenti dell'Anno Giubilare, abbiamo pensato anche ad un momento per le famiglie. Vogliamo creare una comunità che sappia essere viva e presente, nella quale ognuno si senta importante e parte viva!

Inizia catechismo!

Alle 10.00 inizia l'incontro di catechismo, presso l'istituto!

La santa Messa

Alle 11.00 sarà celebrata la santa Messa presso la Chiesa dell'Istituto delle immacolatine!

Pranzo!

Terminata la santa messa, dopo un breve momento di pausa e relax, potremo mangiare insieme!

immacolatine

Per i Genitori

Nel pomeriggio, dopo pranzo, ci sarà un interessante incontro con la dott.ssa Anna Basso, pedagogista, sul tema: "Essere amati per amare!". Nel frattempo i bambini continuano a giocare aiutati e seguiti dagli educatori dell'ACR!

Conclusioni!

Alla fine ci saluteremo e .... tutti a casa!

ISCRIVI LA TUA FAMIGLIA ALLA FESTA DELLE FAMIGLIE

NB. In caso foste accompagnati da bambini/ragazzi vi chiediamo di indicarne il nome e l'età, per poter organizzare al meglio le attività!
Ti manderemo una conferma della registrazione via email!

Qualora il modulo di registrazione riportasse comportamenti inattesi o errori potete inviare una mail a parrocchia.sanmartinoalbaro@gmail.com

Numero Bambini
Iscritti totali
santo rosario san martino d'albaro genova ge

10 Febbraio 2023: Via Crucis e Santo Rosario!

Doppio appuntamento di preghiera previsto per Venerdi 10 Febbraio 2023.
Alle ore 17.30, in chiesa, la recita della VIA CRUCIS.
Alle ore 18.00 la santa Messa feriale;
Alle ore 21.00, in chiesa, la recita del SANTO ROSARIO preparato a cura del Gruppo Famiglia della parrocchia.

Vi aspettiamo!

don andrea villafiorita locandina catechesi san martino d'albaro il velo del tempio 2023 quaresima anno giubilare

Anno giubilare: "il velo del tempio si squarciò"

don andrea villafiorita locandina catechesi san martino d'albaro il velo del tempio 2023 quaresima anno giubilare

Anno Giubilare: Catechesi di don Andrea Villafiorita, Lunedi 20 Marzo

Si terrà lunedi 20 Marzo dalle 18.30 alle 19.30, in Chiesa, la catechesi di don Andrea Villafiorita, preside dell'istituto superiore di scienze religiose ligure, sul tema "il velo del tempio si squarciò - la Chiesa radunata dal sangue di Cristo".

L'incontro si inserisce nel percorso giubilare che la nostra comunità sta svolgendo per festeggiare i 60anni dalla dedicazione della Chiesa Parrocchiale da parte del card. Giuseppe Siri avvenuta il 17 Dicembre 1963.

Il pensiero di don Andrea sarà incentrato sulla chiesa-comunità di persone, radunata nel nome di Cristo, santa per chiamata, ad essere comunità di persone e membra vive della società.

L'incontro è aperto e alla portata di tutti, grandi e piccoli, perchè non si è mai, troppo grandi o troppo giovani, per imparare qualcosa di nuovo!.

_MG_3186 MOD01 RID

Messaggio per la Quaresima del Santo Padre Francesco

MESSAGGIO PER LA QUARESIMA DEL SANTO PADRE FRANCESCO


La quaresima, come si sa, è tempo di silenzio, preghiera, meditazione, in vista della gioia della risurrezione.

Tradizionalmente, il santo Padre, ogni quaresima pubblica un "messaggio" con il quale edifica il popolo di Dio a conoscere l'azione salvifica del Padre nei confronti dell'umanità.

Cosi, volentieri pubblichiamo il testo, reperibile sul sito della santa Sede, con il Messaggio del Santo Padre Francesco per la quaresima 2023! Buona lettura.

 

IMG-20230218-WA0028

Anno Giubilare: "Ti racconto la prima Chiesa"

In un oratorio pieno di genitori e bambini si è svolto lo spettacolo "TI racconto la prima Chiesa!". Sotto la guida sapiente di Laura e del coro dei bambini, tutti i ragazzi dell'ACR e del Catechismo si sono impegnati in una rappresentazione che, partendo dalla morte di Gesù, racconta gli albori della prima chiesa. Nell'ottica dell'Anno Giubilare è bello sottolineare questo legame: senza quella chiesa impaurita e piccola, nessuno di noi oggi si sarebbe ritrovato in oratorio per festeggiare i 60anni dalla dedicazione della nostra bella chiesa parrocchiale. E' stato inoltre un modo per poter stare insieme, mangiare qualcosa (tutti i salmi finiscono in "gloria"!), raccontarci due battute e tornare a casa, stanchi ma felici! Grazie ai bambini e grazie a Laura per la sua tenacia e pazienza!

header_quaresima_2023

Quaresima 2023

La quaresima. Il sussidio preparatorio della Conferenza Episcopale Italiana, oltre a mettere in luce gli aspetti relativi all'ascolto della Parola e del pane spezzato, mette in risalto una bellissima espressione: "ecco ora il momento favorevole" (2Cor 6,2).

Ma favorevole a cosa? Favore al nostro riavvicinarci a Dio. Egli come amico fedele, ci aspetta, ma siamo noi, popolo dalla "dura cervice" a doverci riconciliare con lui. In questa Quaresima sicuramente non ci mancheranno le occasioni per fare ciò.
In primis vogliamo ricordare un grande dono: la confessione.
Poi vi è il "digiuno", non tanto inteso come digiuno fisico, ma digiuno/astinenza da cose superficiali che ci permetta di riavvicinarci all'essenziale, al fulcro della nostra fede, Cristo Gesù. Ma non solo, possiamo anche "fare qualcosa per gli altri". Non solamente occupandoci di "cose materiali" ma vivendo con gli altri, entrando in empatia con i nostri vicini "di panca" quando siamo a messa, pregando per gli altri.

anteprima_quaresima_2023
ceneri 2023 (2)

Mercoledi delle Ceneri

Orari delle Celebrazioni

Le Sante Messe con il rito dell'imposizione delle Ceneri

Il mercoledi delle ceneri, come ogni anno, da inizio alla quaresima, che ci porterà, con spirito rinnovato e purificato, alla Pasqua del Signore. Questi gli orari delle celebrazioni:

Mercoledi

22 Febbraio 2023
  • S. Messa08.30
    Con il rito dell'imposizione delle ceneri
  • S. Messa16.45
    Con il rito dell'imposizione delle ceneri. Farà servizio liturgico il coro dei bambini del catechismo.
    S. Messa18.00
    con il rito dell'imposizione delle ceneri.

Hello world!

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!

AIUTA LA TUA PARROCCHIA

IBAN: IT30L 05034 01411 0000 0011 1123

Intestato a Parrocchia san Martino d'Albaro, Genova (GE). Ricorda di indicare la causale per la tua offerta!
Banner-Chiesa-Cattolica-Italina-2048x427logo_chiesa_di_genovaazionecatt

Contatti

Via Silvio Lagustena 35, Genova (GE)

CODICE FISCALE: 80104100104

0103777774
parrocchia.sanmartinoalbaro@gmail.com

Copyright 2022 Parrocchia San Martino d'Albaro ©  All Rights Reserved