IMG-20230218-WA0028

Anno Giubilare: "Ti racconto la prima Chiesa"

In un oratorio pieno di genitori e bambini si è svolto lo spettacolo "TI racconto la prima Chiesa!". Sotto la guida sapiente di Laura e del coro dei bambini, tutti i ragazzi dell'ACR e del Catechismo si sono impegnati in una rappresentazione che, partendo dalla morte di Gesù, racconta gli albori della prima chiesa. Nell'ottica dell'Anno Giubilare è bello sottolineare questo legame: senza quella chiesa impaurita e piccola, nessuno di noi oggi si sarebbe ritrovato in oratorio per festeggiare i 60anni dalla dedicazione della nostra bella chiesa parrocchiale. E' stato inoltre un modo per poter stare insieme, mangiare qualcosa (tutti i salmi finiscono in "gloria"!), raccontarci due battute e tornare a casa, stanchi ma felici! Grazie ai bambini e grazie a Laura per la sua tenacia e pazienza!

header_quaresima_2023

Quaresima 2023

La quaresima. Il sussidio preparatorio della Conferenza Episcopale Italiana, oltre a mettere in luce gli aspetti relativi all'ascolto della Parola e del pane spezzato, mette in risalto una bellissima espressione: "ecco ora il momento favorevole" (2Cor 6,2).

Ma favorevole a cosa? Favore al nostro riavvicinarci a Dio. Egli come amico fedele, ci aspetta, ma siamo noi, popolo dalla "dura cervice" a doverci riconciliare con lui. In questa Quaresima sicuramente non ci mancheranno le occasioni per fare ciò.
In primis vogliamo ricordare un grande dono: la confessione.
Poi vi è il "digiuno", non tanto inteso come digiuno fisico, ma digiuno/astinenza da cose superficiali che ci permetta di riavvicinarci all'essenziale, al fulcro della nostra fede, Cristo Gesù. Ma non solo, possiamo anche "fare qualcosa per gli altri". Non solamente occupandoci di "cose materiali" ma vivendo con gli altri, entrando in empatia con i nostri vicini "di panca" quando siamo a messa, pregando per gli altri.

anteprima_quaresima_2023
ceneri 2023 (2)

Mercoledi delle Ceneri

Orari delle Celebrazioni

Le Sante Messe con il rito dell'imposizione delle Ceneri

Il mercoledi delle ceneri, come ogni anno, da inizio alla quaresima, che ci porterà, con spirito rinnovato e purificato, alla Pasqua del Signore. Questi gli orari delle celebrazioni:

Mercoledi

22 Febbraio 2023
  • S. Messa08.30
    Con il rito dell'imposizione delle ceneri
  • S. Messa16.45
    Con il rito dell'imposizione delle ceneri. Farà servizio liturgico il coro dei bambini del catechismo.
    S. Messa18.00
    con il rito dell'imposizione delle ceneri.

... forse cercavi per ...

LogoConsacrazione

AIUTA LA TUA PARROCCHIA

IBAN: IT94W0538701404000047034738

Intestato a Parrocchia san Martino d'Albaro, Genova (GE). Ricorda di indicare la causale per la tua offerta!
Banner-Chiesa-Cattolica-Italina-2048x427logo_chiesa_di_genovaazionecatt

Contatti

Via Silvio Lagustena 35, Genova (GE)

CODICE FISCALE: 80104100104

0103777774
parrocchia.sanmartinoalbaro@gmail.com

Copyright 2022 Parrocchia San Martino d'Albaro ©  All Rights Reserved